lunedì 28 aprile 2025
  • » Politica Italiana

Politica Italiana

  • Il Partito Democratico e le sfide del nuovo governo
    La nuova coalizione di governo tra M5S e PD nata dopo il clamoroso errore tattico di Salvini potrebbe non avere vita facile, ma potrebbe anche rivelarsi un’opportunità. Molto dipenderà dall’intelligenza e dalla capacità di visione dei loro leaders.
    Pubblicata il: 15/09/2019
    Commenti
    0
  • E con questa foto dall’Italia è tutto! A voi la linea.
    Seduto di fianco al Presidente del Consiglio Conte che ne sta smerluzzando i comportamenti mentre apre la crisi, il Capitone bacia il rosario senza rendersi conto di coprirsi di ridicolo.
    Pubblicata il: 21/08/2019
    Commenti
    0
  • Conte formalizza al Senato la crisi aperta da Salvini
    DignitĂ  tardiva
    Una giornata che non entrerĂ  nella storia, ma nella farsa. Uno spettacolo desolante, senza nessuno sprazzo di senso dello Stato.
    Pubblicata il: 20/08/2019
    Commenti
    0
  • Contrordine compagni!
    Una volta li mettevano in stanza con quelli che si credevano Napoleone..
    Pubblicata il: 17/08/2019
    Commenti
    0
  • Maurizio Martina a Piacenza
    #MaurizioMartina a Piacenza, con gli ospiti dei sindacati a ragionare sul futuro, sul lavoro, sulle difficoltĂ  delle societĂ  moderne nella globalizzazione e nel mondo interconnesso.
    Pubblicata il: 11/02/2019
    Commenti
    0
  • Manifesto per un'umanità più felice
    RIFLESSIONI E PROPOSITI IN VISTA DEL CONGRESSO NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO
    C’è un incendio che divampa in Europa. Alimentato da un forte vento di rabbia e rancore. L’unica acqua che potrà spegnerlo sarà prendersi cura delle persone. Prendersi cura è l’unica forma per ricreare una comunità di luoghi e di prossimità...
    Pubblicata il: 04/12/2018


    Voto
    5
    Commenti
    0
  • Non vado, o vado e faccio casino?
    Mi si nota di piĂą se vado..
    Paradossalmente, l’amica Katia ha fatto bene a fare quell’intervento in assemblea. Non tanto per il contenuto, già noto a tutti e soprattutto al nostro elettorato. Ma perché evidenzia in modo plateale un problema di funzionamento del partito:...
    Pubblicata il: 20/11/2018
    Commenti
    0
  • Congresso PD 2019
    Riflessioni dopo il Forum per l'Italia - Milano, 27 ottobre 2018
    Il peggior errore che si potrebbe commettere, in questi pochi mesi che ci separano dalle elezioni europee, è quello di fare un congresso “farsa”.
    Pubblicata il: 29/10/2018


    Voto
    4
    Commenti
    2
  • Forum per l'Italia
    Partito Democratico, Milano 27-28 ottobre 2018
    Oggi è sembrato un partito vero. Come sempre quando non è una passerella di galletti. Grande il Presidente Sanchez.
    Pubblicata il: 27/10/2018
    Commenti
    0
  • Un nuovo percorso di riflessione per il Partito Democratico.
    Se possiamo trarre un insegnamento da questa sconfitta, a me sembra questo: non risulta efficace un’asettica politica delle cose concrete da fare, se esse non volgono tutte verso una strada definita e tracciata da percorrere con un popolo.
    Pubblicata il: 20/04/2018


    Voto
    5
    Commenti
    0
  • Considerazioni sulla sconfitta alle comunali e sulla salute del Partito Democratico
    A qualche mese dall'esito sfavorevole delle elezioni comunali, è il momento di qualche nuova riflessione a mente fredda
    Pubblicata il: 04/12/2017


    Voto
    5
    Commenti
    1
  • Errori ricorrenti
    Demonizzare gli avversari non serve
    Trovo inutile e dannosa la critica degli avversari prima di aver risolto i problemi in casa nostra
    Pubblicata il: 22/03/2017
    Commenti
    0
  • Sfide impossibili
    Neanche il Professor Higgins
    Con la grillina Paola taverna non ce la potrebbe fare neanche il Professor Higgins..
    Pubblicata il: 15/03/2017
    Commenti
    0
  • I sondaggi danno in testa il NO al referendum
    Potremmo vedere tornare i vecchi PRI, PLI, PSI, PSDI, MSI
    Dai sondaggi sembra avanti il NO al referendum. Potrebbe essere divertente...
    Pubblicata il: 18/11/2016
    Commenti
    0
  • Verso il referendum
    Affronto quindi questo passaggio fondamentale del mio paese guardando a me stesso
    Sta per concludersi un anno difficile. Per molti, anche a noi vicini, un anno di perdite e cambiamenti individuali che hanno visto scomparire i punti di riferimento delle loro vite...
    Pubblicata il: 14/11/2016
    Commenti
    0
© Giorgio Alessandrini 2017
powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +